Descrizione
Coperta matrimoniale in cotone è leggero, morbido, resistente, ideale per tutte le stagioni .
La Coperta matrimoniale in cotone è calda, adatta per le mezze stagioni o per essere stratificata nei mesi più freddi, ideale per un uso quotidiano grazie alla sua traspirabilità e alla sensazione confortevole al tatto.
Il motivo a righe orizzontali alterna con sapiente equilibrio fasce in rosso intenso a strisce bianche neutre, creando un contrasto elegante ma sobrio, perfetto per valorizzare letti e divani con una nota di colore decisa ma non invadente.
Le estremità della coperta sono rifinite con frange lunghe, fitte e vaporose in colore panna, realizzate con cura artigianale conferendo morbidezza visiva e movimento. Questo dettaglio rende il prodotto perfetto non solo per l’uso quotidiano, ma anche per essere esposto in ambienti dal gusto ricercato.
Occupa poco spazio quindi puoi por
La Coperta matrimoniale in cotone è prodotta in 100% puro cotone in fibra naturale con lavorazione jacquard, ha frangia sfilacciata in entrambi i lati corti .
Lavorazione e tessuto della Coperta matrimoniale in 100% cotone
Materiale che compone il tessuto Coperta matrimoniale in 100% cotone
100% COTONE
Il cotone è una fibra tessile, ricavata dalla bambagia che avvolge i semi delle piante del genere Gossypium.
La sua tessitura ha origine nella preistoria: frammenti di tessuto di cotone risalenti al V millennio a.C. sono stati rinvenuti nella Civiltà della valle dell’Indo.
Sebbene sia quindi coltivato fin dall’antichità selezionandosi in varietà più produttive, è stata l’invenzione nel 1793 della sgranatrice di cotone a macchina a ridurne i costi di produzione, portandolo all’uso diffuso. Ad oggi è il tessuto in fibra naturale più utilizzato nell’abbigliamento.
Lavorazione del tessuto
Lavorazione 100% artigianale con la tecnica Jacquard con telai datati
Il telaio Jacquard è un tipo di telaio per tessitura che ha la possibilità di eseguire disegni complessi. Si tratta di un normale telaio a cui si è aggiunto un macchinario che permette la movimentazione automatica dei singoli fili di ordito. Probabilmente la più importante invenzione nel campo dell’industria tessile, permette di produrre tessuti, anche molto complessi, con il lavoro di un solo tessitore. Per essere stata la prima applicazione ad aver utilizzato una scheda perforata, è considerato l’antenato del calcolatore.
Dov’è prodotto il tessuto
Prodotto 100% made in Italy, il tessuto è prodotto artigianalmente su dei telai datati, nella storica Tessitura Tre Campane di Alessano in Salento nella regione Puglia in Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.